Gentili lettori, ci è arrivata in redazione da pochi giorni la levigatrice Makita BO4566 e questa è la nostra recensione! Partiamo dalla confezione, davvero molto compatta, il che ci fa pensare che anche la levigatrice che troveremo al suo interno lo sia. La confezione è sobria e riporta in primo piano la levigatrice e i suoi colori, il verde e il nero.
Non ci sono molte informazioni davanti, mentre ne troviamo molte nella parte posteriore. Detto questo, apriamo la scatola e vediamo che al suo interno c’è la garanzia originale del prodotto e un piccolo manuale utente, purtroppo non tradotto in italiano. Il kit accessori, se così possiamo definirlo, comprende un set di 3 carte con differente grammatura: 60, 100 e 150. Veniamo quindi alla levigatrice vera e propria. Come sospettato all’inizio, il prodotto è estremamente compatto e anche sorprendentemente leggero. Come accessorio della levigatrice troviamo anche un comodo contenitore per le schegge e proveremo ad utilizzarlo durante il nostro test.
Realizzazione tecnica di prim’ordine
La levigatrice ha un’impugnatura ergonomica e sagomata, rivestita di gomma antiscivolo e comoda da utilizzare. Quello che notiamo subito, purtroppo, è che il cavo di alimentazione non è molto lungo e scopriremo che è di soli 2 metri. La base è rettangolare e ideale quindi per la carteggiatura delle superfici piane, delle persiane e degli infissi. Lo spessore della base, infatti, è molto sottile e consente di arrivare anche nei punti più stretti e difficili.
La Makita BO4566 è dotata di un pattino rettangolare in alluminio, che garantisce una elevata velocità di oscillazione, secondo la scheda tecnica fino a 14.000, mantenendo comunque stabile l’utensile. Come tutti gli amanti del fai da te sapranno, levigare perfettamente una superficie non è mai un’impresa semplice. La nostra opinione comune è che non esista la levigatrice perfetta, ma solo quella che meglio si adatta alle nostre esigenze. La Makita BO4566 fa al caso tuo? Dipende.
Un ottimo attrezzo per sostituire la vecchia levigatrice
Certamente si tratta di un prodotto di buona qualità, soprattutto dal punto di vista dei materiali con cui è stata realizzata. Rispetto alle vecchie levigatrici è una piuma, anche se in commercio ne esistono di più leggere. È stata costruita con materiali solidi e che la rendono resistente agli urti. Nonostante le sue piccole dimensioni, durante i nostri test si è dimostrata un buonissimo prodotto. Una levigatrice di fascia media però, dovrebbe aspirare molto meglio di come fa questa, che sotto questo punto di vista ci ha leggermente delusi.
Non è tutto oro quello che luccica? Ovviamente no, tuttavia, la Makita BO4566 è dotata di un buon rapporto qualità prezzo e mi sentirei di consigliarla a tutti coloro che sono stanchi della loro datata levigatrice e vogliono dotarsi di uno strumento più moderno, leggero, ma altrettanto efficace. In giro si trova oramai moltissima concorrenza, tuttavia, Makita è riuscita nel tempo a ritagliarsi una buona fetta di mercato e se continuerà su questa linea, con prodotti dal rapporto qualità prezzo elevato, potrà solo crescere ulteriormente.