In piena aderenza con tutto ciò che ha a che fare con il mondo del lavoro di bricolage e con il fai a te, questo modello di levigatrice prodotto dalla celebre Bosch si rivela uno dei migliori nel suo genere, ma più in generale nella sua stessa categoria. In aggiunta, bisogna in fondo anche e pure considerare che ciascun modello comporta ed importa alcune differenze con le altre simili: questa Bosch PSM 200 AES, dunque, ha a sua volta qualcosa da offrire in più, o in meno. Vediamo che cosa.
Anche in questo caso ci occupiamo di un modello di Bosch, una delle aziende più conosciute e più rinomate nell’ambito degli attrezzi per il bricolage e per il fai da te. Da questo punto di vista, infatti, la levigatrice Bosch PSM 200 AES è una levigatrice palmare con una potenza pari a 200 watt, la quale può però essere utilizzata anche come levigatrice orbitale.
La levigatrice che cercavate
La superficie del platorello di questa levigatrice Bosch PSM 200 AES è di 104 cm2, con piastra di forma rettangolare e con semplice e funzionale attacco a microvelcro. Inoltre, la Bosch PSM 200 AES è dotata di regolazione elettronica, e al contempo è bene in grado di produrre circa 6.000 / 26.000 oscillazioni al minuto. Inoltre, anche e pure la Bosch PSM 200 AES è dotata di sistema microfilter, il quale è in grado di offrirvi una piena pulizia della superficie sulla quale poi voi andrete a lavorare.
Anche in questo caso, la caratteristica softgrip si trova in seno alla levigatrice Bosch PSM 200 AES, per cui, insieme con il classico design dei prodotti Bosch, garantisce a questo modello una ottimale presa e una sicura solidità in mano all’utente, che in tal modo sarà in grado di far proprio un eccezionale tipo di controllo. La presa elettrica che consente di fornire alla levigatrice Bosch PSM 200 AES una alimentazione elettrica è una presa C – 2 pin Europlug. Il peso della Bosch PSM 200 AES ammonta a circa 1.4 kg.
Una valutazione finale e conclusiva
È dunque ben chiaro che un peso di questo tipo può garantire una minore fatica per quanto riguarda tutto ciò che concerne e determina, e da cui se vogliamo poi consegue, il concetto stesso e proprio di manovrabilità e di maneggevolezza. Il voltaggio, invece, della levigatrice Bosch PSM 200 AES ammonta a 240 volt. Insomma, la pletora di elementi che danno ragione e senso del concetto di levigatrice, si possono ritrovare tutti nel comparto tecnico della Bosch PSM 200 AES.
Per tali ragioni, e non solo per esse, bisogna riconoscere così come la levigatrice Bosch PSM 200 AES abbia la possibilità di determinare e di contemplare tutte le conseguenze che si hanno per la valutazione propria delle sue capacità: si rivela dunque, la levigatrice Bosch PSM 200 AES, un modello in tutto e per tutto eccezionale ai fini e agli scopi sia dei professionisti, sia di chi fa bricolage per hobby, e dunque agli “uomini di casa”.