Provate anche solo a valutare quanto potete vedere coi vostri stessi occhi nella fotografia di questo prodotto. Non sono è evidente la linea professionale del prodotto, ma è anche chiaro come la particolare impugnatura di questo modello offra una comodità che non è facile ritrovare nelle altre levigatrici. Insomma, la Bosch PEX 300 AE è un evidente esempio di levigatrice di altissimo profilo.
Tale modello si costituisce comunque intorno al concetto di levigatrice roto-orbitale, definendo dunque in pieno l’innovazione che comporta tale Bosch PEX 300 AE, insieme con la evidente comodità della sua presa. Insomma, direi proprio che la lettura di questa recensione potrebbe aiutarti in non poche maniere a risolvere i tuoi dubbi in materia di acquisto di una levigatrice.
Quali specifiche per questo modello?
Cominciamo dall’aspetto del Bosch PEX 300 AE che abbiamo già accennato nei primi paragrafi: la comodità di utilizzo. Questa levigatrice ha dimensioni ridotte e non ingombranti, pari a 38 x 29.8 x 14.7 cm, con un peso totale pari a 1.5 chilogrammi. La particolare impugnatura garantisce una presa salda e comoda, che non stancherà la tua mano durante la fase di lavoro e di vibrazione della suola.
La potenza del Bosch PEX 300 AE è misura in 270 watt, che è ottimo con riguardo al diverso utilizzo per cui potresti utilizzarlo. È chiaro infatti che, anche avendo riguardo al confronto con gli altri modelli che ti invito a operare, una simile potenza è a dir poco ottimale, dal punto di vista di una corretta levigatura delle superfici scelte.
Il platorello della levigatrice ha un diametro di circa 125 mm, ed è in grado di operare tra le 4.000 e le 24.000 oscillazioni per minuto, con una eccentricità pari a 2 mm. L’attacco predisposto è in micro veltro, e ti gioverà sapere anche che il Bosch PEX 300 AE è dotato di sistema microfilter e di sistema low vibration.
Di solito, nel pacchetto di acquisto Bosch PEX 300 AE vengono anche inclusi alcuni accessori di base, per permettere un pronto utilizzo dell’apparecchio, quale un foglio abrasivo e il classico libretto di istruzioni, oltre a volte al paper assistant e a una comoda valigetta, utile per il trasporto della levigatrice.
I nei del Bosch PEX 300 AE
È chiaro, però, che questo Bosch PEX 300 AE qualche difetto dovrà pur avercelo! Esso dipende forse dal fatto di essere pensato soprattutto per essere utilizzato nell’ambito della hobbistica. Da questo punto di vista, la dotazione accessoria non può essere tanto ricca quanto quella di altri prodotti, sicché sarà di sicuro necessario, se del caso, procedere all’acquisto anche degli accessori che vogliate.
La mia opinione finale!
La mia personale opinione riconosce come il Bosch PEX 300 AE sia una delle migliori levigatrici sul mercato, di sicuro all’apice per quanto riguarda la hobbistica. Non si può che considerare, infatti, come la impugnatura comoda consenta anche ai non esperti di avvicinarsi al mondo della levigatura fai da te e della correzione di superfici operata direttamente in casa, con evidente risparmio rispetto a lavori professionali.