Se sei un appassionato del fai da te, allora sai benissimo che ci sono alcuni strumenti di cui non puoi certamente fare a meno. La levigatrice è sicuramente uno di questi e oggi vi presentiamo la recensione del modello Black+Decker KA161BC-QS. Come lo stesso nome della stessa ci fa intuire (mouse) stiamo parlando di un modello estremamente compatto, adatto per piccoli lavori e arrivare senza problemi anche nelle fessure più piccole. Questa levigatrice è adatta per la rimozione delle vernici, della pittura e della rimozione della ruggine.
È dotata di un kit di accessori davvero molto ampio e una comodo sacchetto per il trasporto in tessuto resistente. Ma come solito, preferisco partire dal design del prodotto e dai materiali utilizzati per la sua realizzazione. Vista da vicino questa levigatrice Black+Decker KA161BC-QS sembra quasi un giocattolo, tant’è compatta e maneggevole, oltre ad essere anche molto leggera.
Com’è fatta
Il colore tipico non manca e nemmeno la qualità costruttiva. È chiaro che i materiali utilizzati, soprattutto plastica, non sia ai livelli delle migliori plastiche disponibili sul mercato, dato che si tratta di un prodotto molto economico, ma riescono comunque a donare allo strumento una certa solidità e compattezza. La scheda tecnica del prodotto ci parla di una levigatrice dalle caratteristiche davvero base, con una potenza di appena 55 W è una delle levigatrici più economiche, anche dal punto di vista del risparmio energetico, disponibili sul mercato. A vuoto la velocità è di 11000 giri al minuto ed ha un grado di eccentricità di 0,75mm.
Non possiede un aspiratore per la polvere integrato, tuttavia Black+Decker KA161BC-QS ci fornisce la possibilità di acquistarlo separatamente e connetterlo. Il fissaggio della carta all’apparecchio è affidato al sempreverde velcro e la lunghezza del cavo della levigatrice è di 3 metri. Non essendo una levigatrice potentissima, anche il rumore è abbastanza attenuato e questo è sicuramente un vantaggio, dato che è un prodotto da utilizzare essenzialmente in casa.
Come utilizzarla
La piastra a punta è stata progettata per dare il meglio di sé soprattutto quando si vanno a levigare superfici con molti dettagli, in modo da poter raggiungere anche gli angoli più stretti, come quelli ad esempio della cornice di una porta. La piastra, inoltre, può essere ruotata in modo da poter cambiare velocemente il verso di utilizzo della carta quando si è consumata, prolungando la durata della stessa. Tenendo in mano questa Black+Decker KA161BC-QS ci si sente abbastanza comodi è sicuri, soprattutto perché l’impugnatura è ergonomica e rivestita di una parte in plastica nera antiscivolo.
Per un utilizzo continuo, abbiamo anche la presenza di un pulsante che ci consente di tenerla “in moto” continuamente, senza dover stare sempre li a premere il tasto. Abbiamo utilizzato questo strumento per la rimozione della vernice, per la pulizia dei vetri e anche per la rimozione della ruggine. Nonostante non possa essere paragonata ad uno strumento professionale, fa bene il suo dovere e per gli amanti del fai da te sarà una bella sorpresa, anche come regalo.